Collezione: PACCHI LAMELLARI E COLLETTORI

Il PACCO LAMELLARE, spesso sottovalutato, è un componente FONDAMENTALE per il funzionamento e per le prestazioni del nostro motore. Utilizzato a partire dagli anni 70, ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per i motori a 2t sia in pista che in strada. In tutte la applicazioni, dal trial alla velocità, è diventata in fretta la soluzione più utilizzata e performante.

Oggi questo componente ha subito un NUOVO STEP EVOLUTIVO, ma perchè proprio ADESSSO?

Per rispondere a questa domanda abbiamo bisogno di capire come è composto e come funziona un pacco lamellare: i suoi componenti principali sono la cuspide, le lamelle e il guidaflussi.

Questi tre componenti lavorano completamente in sintonia diretta tra di loro ed indiretta con tutti gli altri componenti del motore, a partire da carburatore e marmitta.

Prima di noi, tutti i pacchi lamellari erano costruiti tramite stampaggio ad iniezione industriale, oppure fusi in alluminio e gommati tramite vulcanizzazione...

In entrambi i casi i costi inziali di costruzione dl un pacco sono molto elvati, infatti uno stampo o catena produttiva per un pacco lamellare tradizionale costa CENTINAIA DI MIGLIAIA di euro e moltissimo tempo, oltre ad avere vari vincoli costruttivi limitanti.

Per questo, i pacchi lamellari sono standard, e lo stesso modello è sempre utilizzato anche su altri motori.

Quasi mai nessuno se non le case piu grandi (spesso cambiano la flangia ma non la cuspide e 2 pacchi identici dal punto di vitsa del funzioamento sembrano diversi) potevano permettersi di sviluppare un nuovo pacco lamellare.

Oggi, grazie agli ultimi traguardi raggiunti dalle tecnologie additive ed alla modellazione 3d, è possibile creare un pacco lamellare senza dover utilizzare costosissimi stampi e potendo quindi creare un pacco lamellare per tutte le esigenze.

dopo 5 anni di ricerca e sviluppo, siamo lieti di rendere disponibili i modelli più utilizzati e richiesti, disponibili in diverse varianti per avere la migliore soluzione sulla tua configurazione.